Le tende e i cuscini, i tessuti per i divani e le poltrone, sono tutti i complementi di arredo in grado di dare un look personalizzato, per dare un tocco originale al tuo bar, hotel oppure la tua casa.
La scelta dei tessuti di arredamento è spesso sottovalutata e ho visto tante volte per la fretta di voler entrare in casa, dopo una lunga ristrutturazione, di aver commesso degli errori con i colori e i materiali. Ad esempio la scelta delle tende, è in grado di influenzare la percezione dello spazio.
Avevo parlato di tessile per bagno in questo articolo, e come sono indispensabili per completare l’arredamento.
Infatti un progetto di Interior Design per essere completo, deve avere un attenzione particolare sulla scelta dei tessuti. L’utilizzo dei colori al mio parere valorizza gli spazi e personalizza l’ambiente, quindi è un errore utilizzare soltanto i colori neutri.
Se sei alla ricerca di personalizzare il tuo spazio, ti posso consigliare il shop online di tessuti, dove trovi un ampio assortimento di tessuti per vestire qualsiasi ambiente, casa, studio, ufficio, albergo…
Un tessuto molto di tendenza in questi ultimi tempi è il velluto, che può essere utilizzato nell’arredamento sempre. Si adatta a qualsiasi contesto per la sua versatilità e si abbina con lo stile contemporaneo, minimal, scandinavo e tanto altro. Quindi non è associato solo all’arredamento barocco e antico.
Le idee per rinnovare uno spazio con i tessuti sono tante, non resta che giocare con la fantasia e creatività.
Se sei un fan di fai da te, dai un’occhiata qui, c’è una sezione DIY, dove trovi tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo progetto. Trovi il materiale adatto come ad esempio, cordoncini, chiusure, bottoni, filati, teneri nastri e altri accessori per poter, anche tu, entrare a far parte del club del fai da te.
Ti è piaciuto questo articolo? scriviti al mio blog per non perderti i miei post. Puoi anche seguirmi su Instagram e facebook per rimanere aggiornato.
Crediti: Clicca sulle foto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.