Nell’ultimo periodo con la pandemia mondiale siamo tutti molto attenti agli aspetti legati all’igiene. Nella progettazione degli spazi pubblici ma anche privati è molto importante documentarsi sui materiali per rivestimenti e quindi pensare a come possono influire in termini di sicurezza e di igiene. Una superficie antibatterica può sicuramente facilitare l’igiene negli ambienti interni.
Una corretta pulizia delle superfici è la pratica più efficace per impedire la proliferazione di batteri che possono risultare pericolosi per la salute. Disporre di superfici antibatteriche aiuta a contrastare queste spiacevoli insorgenze. Quindi, si può ripensare e riprogettare gli spazi in un’ottica che favorisca la sanificazione.

Importanza della superficie antibatterica negli spazi domestici e pubblici
Per quanto riguarda la progettazione d’interni in uno spazio domestico l’igiene è particolarmente importante nella cucina. Il piano di lavoro, ante e i mobili da cucina devono avere superficie antibatterica. Questo vale anche per il bagno e i pavimenti della casa. Poi tutti i luoghi pubblici, come le scuole, i centri commerciali, ristornati e hotel hanno la necessità di assicurare una adeguata pulizia.

Nelle superfici della collezione Supermat+Plus dell’azienda Prem Line, grazie ad una tecnologia microbiologicamente testata e certificata dalla normativa internazionale ISO 22196:2011, la carica batterica si riduce fino al 99,9% in 24 ore. Le proprietà antibatteriche delle loro superfici consentono di progettare ambienti privati, pubblici e lavorativi sicuri.
Non solo antibatterica
La superficie Supermat+Plus non è soltanto antibatterica, ma ha anche altre caratteristiche tecniche:
Anti- impronta: Questa è la caratteristica che meglio contraddistingue e che rende unica questa superficie. Completamente priva di segni al tatto.
Effetto velluto: Superfici estremamente opache, caratterizzate per l’inconfondibile effetto velluto apprezzabile al tatto.
Resistenza ai graffi: Questa è una delle proprietà più importanti delle superfici. Le superfici devono essere resistenti alle sollecitazioni di utilizzo e pulizia, fatte per durare nel tempo. Con il più alto grado di resistenza all’usura (UNI EN 15186:2012 DIN 68861:2013 part.4), le superfici Prem Line sono protette da uno speciale trattamento nano-tecnologico che le rende il prodotto leader per l’architettura.
Resistenza alle sostanze chimiche: Superfici che garantiscono una elevatissima resistenza a sostanze chimiche e solventi.
Durabilità: Bellezza e affidabilità nel tempo sono valori considerati strategici. Le superfici Prem Line non subiscono variazione di colore col passare del tempo, n’è contengono sostanze volatili che possono provocare imprevisti dopo la loro installazione.
Facile manutenzione: Anti-macchia, resistenti all’acqua e ai solventi, tutte le superfici sono pensate per essere di facile manutenzione. Possono essere utilizzati i più comuni detergenti di pulizia fino all’utilizzo di solventi tipo l’acetone. Lo speciale trattamento nano-tecnologico superficiale vetrifica il PET e grazie allo strato a poro molto chiuso non trattiene sporco, polvere e non consente la presenza di acari.
Ecologico – Senza PVC: Prem Line produce superfici dalle caratteristiche uniche ma senza dimenticare l’ambiente. Tutti i prodotti Prem Line rispettano anche le più restrittive normative, non emettono diossina e sono senza PVC.

Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo di Architettura e Design.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.