Oggi ci troviamo tutti involontariamente a dover rallentare e a togliere il piede dall’acceleratore. Fino a qualche giorno fa, la “malattia” del nostro tempo era quel tempo che non avevamo mai per fare quello che volevamo. In questo post vi parlo di Slow living.
Rallentare è la parola che in questi giorni stiamo imparando ad apprezzare. Secondo lo Slow living è proprio la fretta e la vita frenetica a non farci vedere cosa accade di bello intorno a noi. Ora abbiamo questa opportunità e questo non vuol dire perdere il tempo a fare niente.
Dopo una lunga era in cui la velocità e la tecnologia hanno influenzato il nostro modo di vivere, consentendoci di diventare multitasking e interconnessi. Ma al contempo costretti a frenetiche corse contro il tempo, una fisiologica frenata sta riportando in auge alcuni piaceri di cui si può godere solo grazie a un valore prezioso, ma a disposizione di tutti: il tempo.
Prima, per leggere, avevamo bisogno di trovare il tempo, un tempo che non avevamo quasi mai. Sempre di corsa, cercando di smarcare tutti gli impegni in agenda. Da oggi, la gestione del nostro tempo avrà tutta un’altra accezione e rallentare ci permetterà di pensare a tutte quelle cose che spesso sottovalutiamo. Avremo la possibilità di creare nuove connessioni positive e di utilizzare questi momenti per migliorare la nostra vita sotto ogni aspetto.
Quello che suggerisco di fare è riassaporare il calore delle nostre case. Se mi seguite su Instagram, potete taggarmi nelle vostre foto scattate in casa utilizzando l’hashtag #happycornerathome
Scatta una foto di un angolo felice che vi fa sentire bene e spensierati

Slow living è apprezzare i materiali grezzi che ci riportano ai ritmi lenti della natura. Cercare un contatto tra indoor e outdoor, ritrovare il piacere di scrivere a penna o di leggere un libro, sfogliandone realmente le pagine. Oppure, puoi imparare a gustare lentamente i sapori e gli aromi delle bevande calde… riprenditi il tuo tempo e vivilo il più possibile come un lusso.
Arredare con lo slow living significa personalizzare i propri interni in base allo stile di vita che si desidera. La casa diventa così il luogo perfetto in cui lasciarti avvolgere dal caldo abbraccio di un ambiente accogliente, dove puoi finalmente rallentare e trovare un’oasi di relax, ritmi lenti e tempo per te stesso.
Hai altri suggerimenti per questi giorni lenti a casa? scrivimelo nei commenti.
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.