Interior Design

Rubinetti di design, dettagli che contano

La rubinetteria fa parte dei piccoli particolari e dettagli che contano e fanno la differenza. In commercio ci sono tante scelte per i rubinetti di design, ma bisogna essere molto attenti alla scelta in linea con il resto dell’ambiente.

Gli accessori fanno la differenza e i rubinetti di design danno la possibilità di personalizzare e cambiare aspetto in un bagno oppure in cucina. Infatti la scelta giusta del modello di rubinetteria in linea con lo stile della stanza, può cambiare mood dell’arredamento. Per avere un ambiente armonioso e accogliente, bisognerebbe coordinare la scelta della rubinetteria con complementi d’arredo, le piastrelle e i colori della nostra stanza.

Rubinetti di design: come scegliere il modello giusto per la propria casa

Per prima cosa dobbiamo individuare la stanza per il quale stiamo scegliendo la rubinetteria, se è una cucina o il bagno. Dopodiché i passaggi per la scelta sono individuare la forma, il colore e lo stile della rubinetteria che può piacere. Se preferisci i modelli dalle forme sinuose e morbide piuttosto che le forme più rigide e squadrate. Oggi le proposte possono essere multi color anche per la rubinetteria. Le finiture sono offerte in diversi colori e materiali, dal rame, al bronzo, al metallo con sfumature di nero e blu.

Rubinetteria

Rubinetti di design

Un’altro aspetto da non sottovalutare è il posizionamento. Non è obbligatorio avere il rubinetto al centro del lavandino. Infatti, tra le ultime tendenze ci sono i lavabi a bacinella, posizionati sul piano di appoggio. Per un lavabo così si può scegliere un miscelatore importante e scenografico. Una proposta molto originale potrebbe essere i lavabi free standing, con la rubinetteria a colonna. questa tipologia regala al bagno un immediato effetto di lusso. In ogni caso occorre progettare bene le distanze per evitare fuori uscite d’acqua e  sgradite esondazioni, affidandosi ad un esperto.

Rubinetti

Rubinetti di design

Anche in una cucina devi pensare al tipo di installazione più adatto. Se vuoi un rubinetto ad incasso, e quindi a muro, oppure da appoggio, da installare direttamente sul piano cucina oppure sul lavello. Un rubinetto con il mono comando oppure un modello vintage con il sistema a due maniglie. E per chi cerca un modello simile a quelli presenti nelle cucine professionali, invece, ci sono modelli con doccia estraibile o estensibile, per lavare i piatti nel modo più pratico possibile. Altri, invece, preferiscono ottimizzare gli spazi, quindi scelgono i rubinetti a canna bassa.

Rubinetti di design

Rubinetteria

Dove acquistare rubinetti di design

Insomma le possibilità e le combinazioni in commercio sono davvero infinite. Infatti consiglio di dare un’occhiata a questo shop online  con una vasta scelta di brand  di rubinetteria per il bagno e la cucina. Ricordati che un rubinetto perfetto deve garantire praticità, facilità d’uso e di pulizia, resistenza agli agenti dell’acqua come il calcare, durabilità. In più deve soddisfare dal punto di vista estetica e rappresentare il giusto mix di stile, design, forme, colori e materiali.


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato. Se cerchi le foto d’ispirazione guarda il mio Pinterest.


Questo post è stato creato in collaborazione con Ebath