Manca poco a Natale e Fare un bel regalo a una persona cara è bello. Un modo alternativo a girare per negozi potrebbe essere l’acquisto online, come ad esempio su Etsy.
La notte più magica dell’anno si sta avvicinando e se non avete ancora fatto la vostra lista regali di natale vi suggerisco di dare un’occhiata su Etsy, la piattaforma online dove gli artigiani mettono in vendita diretta quello che creano. Puntare sugli oggetti di arredo e home decor, vuoldire fare una bella figura sopratutto se è fatto a mano. Qui di seguito ho selezionato e intervistato alcune artigiane su Etsy.
CoseDaWeekEnd
Appassionata di lettering e calligrafia personalizza i quaderni, tazze, bullet journal e qualsiasi superficie su cui si possa scrivere. Ho chiesto a Gerarda di raccontare quello che fa:
“Glam quanto basta, il mio stile si ispira fortemente a quelle che sono le atmosfere nordiche esprimendo la mia personalità ma raccontando molto anche di chi sceglie di acquistarle. Si fanno portavoce infatti di un concetto di base che è quello di riscoprire il piacere di apprezzare le piccole cose quotidiane e il circondarsi di oggetti unici che non seguano una moda ma che piuttosto siano utili nella quotidianità rendendoti felice perché gradevoli esteticamente.”
Le sue proposte natalizie mettono la scrittura al centro di tutto. Ci sono scatole che ti consentiranno di realizzare con la massima semplicità quei meravigliosi pacchetti che vedi su Pinterest, una vasta scelta di tazze per i tuoi momenti HYGGE e i quaderni artigianali per tutti i gusti.
IlTettodelleNuvole
Quello di Valentina è un mondo fatto di colori delicati e il legno intagliato. Ho chiesto a lei di raccontarci il suo lavoro:
“Creo articoli in legno intagliati e dipinti a mano. Preferisco la cura e la pazienza del lavoro manuale alla velocità dei macchinari laser. Gli oggetti che nascono tra le mie nuvole hanno uno stile dolce, pulito e naturale. Sono un’intreccio di materiali di qualità, colori delicati e un pizzico di magia. Amo immaginarli in case e camerette piene di allegria e amore.”
Nel suo Etsy shop, inoltre a trovare tante idee per i vostri regali di Natale, potete trovare le decorazioni per addobbare l’albero di Natale e la vostra casa.
ManimaCeramica
Mànima nasce dalla necessità primordiale di plasmare, di produrre qualcosa che sia la fusione di mani e anima, tutte in una stessa materia che contiene e che si plasma a seconda delle necessità, dando alla terra una forma, mille forme, in continua e imperfetta trasformazione. Lei è Pierangela e ci racconta il suo lavoro:
“La maggior parte dei miei manufatti inizia proprio dall’idea di una forma imperfetta come metafora di noi stessi e della nostra anima, e poi lascio che il processo e l’argilla mi guidino. Uso tecniche sia di lavorazione al tornio, sia di costruzione a mano – lastre, colombino, pizzicato – e argille di varietà diverse, a bassa o alta temperatura, principalmente bianche e nere. Le uso quasi come una tela o un foglio sul quale giocare con lo spessore del colore o del non colore, lasciando alla bellezza della materia la possibilità di esprimersi.”
CRPosateDAutore
Lei si chiama Carmen ed è la creatrice delle posate D’Autore. Ho chiesto a lei di raccontarmi del suo lavoro:
“Ho sempre amato creare degli oggetti per me e per la mia casa .Già da piccola riciclavo qualsiasi materiale ( scatole , vetri e carta) trasformandoli in oggetti d’arredo. Considero ogni singola posata come un bel quadro, vedo i colori fondersi come il tocco delicato di un acquarello o con l’intensità di una pennellata ad olio. Quando inizio la lavorazione con il filo e il vetro non so mai come verrà alla fine ,Sono opere UNICHE e mai una uguale all’altra, quindi Posate d’Autore ..mi sembrava il nome più adatto.”
Ogni collezione rappresenta un particolare e che fa parte della vita di Carmen, in ogni posata c’è un ricordo, un’emozione, un viaggio;
“Dei 4 elementi la TERRA è quella che ,da buon capricorno, sento più mia e che mi coccola con i suoi colori caldi, GAUDI’ è nata dopo un bellissimo viaggio a Barcellona, AMETHYST è la mia pietra preferita e poi Tokyo e INCA…la curiosità , il mistero e la mia prossima meta.”
Arualceramics
Arualceramics riunisce in se innovazione tramite l’utilizzo di modalità e strumenti moderni, continua ricerca di tecniche e materiali diversi e creatività. Questo è il brand di Laura ha 30 anni ed è nata a Milano. Ci racconta come è nato il suo lavoro e la passione per la ceramica:
“Ho iniziato a far ceramica alle elementari, dove c’era un piccolo laboratorio artistico e nel frattempo mi sono appassionata anche al disegno. Una volta notata la mia passione mio padre, genio creativo, costruì un piccolo tornio casereccio per far divertire noi bambine. Crescendo ho portato avanti la mia passione frequentando il liceo artistico. Una volta concluso mi sono trasferita a Berlino dove, spinta dallo spirito intraprendente del luogo ho cominciato a collaborare saltuariamente con un ragazzo che lavorava in un atelier e ho deciso di far conoscere i miei lavori al pubblico facendo i miei primi mercatini. Dopo un paio d’anni sono tornata in Italia iscrivendomi a scienza naturali e vagando ancora un paio d’anni prima di trasferirmi in pianta stabile a Verona. Lo studio della natura e delle sue forme è per me continua fonte d’ispirazione e cerco di rifletterne l’estetica e l’armonia negli oggetti che creo.”
Gli oggetti creati da lei riuniscono in se colori e materia accostati tra loro in modo talvolta eccentrico ma sempre armonioso, con richiami alle ricette cromatiche e strutturali presenti in natura. Sbirciate tra le sue creazioni ci tante idee regali di Natale sul suo Etsy shop.
TITAP
Cristina è la mamma di due bimbi ed è una grafica pubblicitaria. Dopo la nascita dei figli decide di abbandonare il lavoro d’ufficio e dedicarsi alla sua grande passione per l’argilla e comincia a insegnare le varie tecniche di modellare a mano e al tornio. Qui di seguito ci racconta cosa fa e perché lo fa:
“Oltre ad insegnare, creo ceramiche funzionali e artistiche seguendo unicamente il mio istinto e la mia ispirazione del momento. Il processo ceramico è molto lungo: progettazione, creazione, rifinitura, essiccatura, prima cottura, smaltatura e seconda cottura, ho dovuto quindi diventare molto più paziente di quanto non fossi già. Cerco di fissare attraverso la terra, sensazioni provate e meraviglie vissute. Che sia una scultura o una semplice tazza per il magico momento del thè. Adoro avere la sensazione del “fango” sulle mani, e scoprire a poco a poco, cosa un palla di terra informe può diventare. Come un bruco nel suo bozzolo, che dopo tanta pazienza diviene farfalla! L’apertura del forno per me è come una perenne mattina di Natale! La sensazione un po’ bambina di gioia e trepidazione. Provo tutto questo e anche altro. Per questo faccio quello che faccio… e lo adoro!”
Ti è piaciuto questo articolo? Hai trovato ispirazione e idee per i tuoi regali di natale?
Scriviti al mio blog per non perderti i miei post e puoi seguirmi su Instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.