Interior Design

Le misure per arredare bene gli spazi #01, Cucina

Per arredare bene gli spazi è necessario prendere bene le misure e avere un senso di spazialità. Infatti, è uno dei requisiti indispensabili per i buoni architetti e designers.

Nel progetto d’interni tenere in considerazione lo spazio e le misure per arredare è proprio necessario affinché le persone possano passare agevolmente tra gli arredi. Gli arredi più belli e di design ma ingombranti in uno spazio ristretto e non adatto, possono diventare inutili e fastidiosi durante la vita quotidiana. Quindi, per non sbagliare bisogna sapere quanto spazio prevedere tra i mobili in vari locali. Nel post di oggi vi parlo della cucina. Si tratta di uno spazio in cui trascorri molto tempo, cucinare e mangiare sono tra i fabbisogni principali di una persona e necessitano di particolare attenzione. In questi ultimi anni, la cucina si è trasformata in un ambiente di lavoro, sopratutto per gli chef o food blogger, gli imprenditori digitali e appassionati di cucina che scrivono sul web. Per garantire un ambiente sicuro e funzionale è necessario rispondere a specifiche regole ergonomiche.

Le misure per arredare bene una cucina componibile

Se avete uno spazio ridotto la soluzione migliore per arredarlo è una cucina componibile. Perché, in questo modo si possono utilizzare i moduli per ottimizzare lo spazio a disposizione e ottenere un ambiente funzionale e anche esteticamente piacevole. Progettare le cucine componibili significa incastrare elementi rettangolari e quadrati tra di loro in modo da soddisfare la richiesta del cliente. Quando sarai con il tuo architetto d’interni sentirai parlare di misure dai 30 ai 90 centimetri, perché le dimensioni di una cucina componibile si aggira sui multipli di 15. I moduli più comuni nelle cucine componibili misurano dai 45 centimetri in su.

La base dei mobili è la prima cosa da tenere in considerazione, la profondità ha un minimo di 60 centimetri dalla norma, ma puoi trovare dei modelli con le misure maggiori. Per una cucina piccola, è consigliabile riservare più spazio ai supporti di lavoro e dove cucini le pietanze. Invece, per lo spazio dove consumare i pasti, un modulo a penisola insieme ai tipici sgabelli americani, potrebbe essere una soluzione. oppure un prolungamento del modulo dove ci sono i fuchi. Questa scelta dipende tanto da com’è fatto la pianta della tua cucina, fatti consigliare dal tuo architetto oppure chiedi una consulenza qui.

Le misure per arredare

Di fronte ad una cucina in linea o ad L, occorre uno spazio di almeno 80 centimetri per muoversi agevolmente e poter aprire comodamente i pensili e le ante. Invece, se hai una cucina lunga e stretta, per non risultare soffocante bisogna lasciare davanti al piano di lavoro almeno 120 centimetri.

Le misure per arredare

Chi ha a disposizione un’ampia metratura e desidera creare una cucina e living come le cucine americane, può divertirsi con la cucina con isola. Il piano di lavoro troneggia in mezzo alla stanza, dove possono esserci anche i fuochi e il lavello. Solitamente un’isola ha una profondità di 120 centimetri e lunga tra 180 e 220 centimetri. Davanti ai lati corti si può lasciare uno spazio inferiore, ma non meno di 90 centimetri, per questioni di proporzione.

Le misure per arredare


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato. I crediti delle foto Pinterest.