Architettura&Design, Interior Design

Interior designer cosa fa e qual è la sua parcella

L’Interior Designer, detto anche Architetto d’interni, è una professionista sempre più diffusa. Si occupa di progettazione di abitazioni, uffici, attività commerciali, alberghi e strutture ricettive e tutti gli spazi interni.

Un bravo Architetto d’interni ha delle caratteristiche e diverse competenze, che gli permettono di soddisfare le esigenze del proprio committente in termini funzionali, tecnologici e estetici. Infatti funzionalità e il senso estetico sono due criteri fondamentali di un buon interior designer. Inoltre, per svolgere questa professione bisognerebbe avere una buona conoscenza di storia dell’architettura, design e poi il marketing. Una caratteristica fondamentale per l’interior designer è buona padronanza di programmi di disegno e grafica come Autocad, photoshop, illustartor, 3D, ecc. Avere alcuni nozioni basilari di idraulica e illuminotecnica sono necessari e dovrebbe avere una buona propensione all’aggiornamento costante. Deve conoscere le ultime novità e le tendenze del settore, cosi può soddisfare tutte le richieste dei clienti.

Interior designer

Cosa fa un Architetto d’interni e quali sono i suoi obiettivi

L’obiettivo dell’Interior Designer sta nell’interpretare le esigenze e i desideri del cliente, progettando e realizzando spazi e ambienti che li rispecchino. Il lavoro dell’Architetto inizia innanzitutto dall’incontro con il cliente.  poi dovrebbe fare un sopralluogo per prendere visione dell’ambiente su sui dovrà intervenire. Sviluppare un’idea generale sui lavori da fare e tutte le informazioni dettagliate sui materiali, gli arredamenti, oggetti di design da selezionare e i costi previsti dell’intervento.

Interior designer

Dopodiché ci sarà un primo confronto con il committente e si espone il progetto attraverso i materiali dimostrativi cartacei e digitali. Una volta ottenuta una conferma finale, si può procedere con il progetto esecutivo. In questa fase spesso si entra in contatto e in collaborazione con altre figure professionali del settore edilizio e arredamento.

architect-architecture-artist-268362

La parcella dell’architetto d’interni

Ora vediamo i costi e le tariffe di un architetto che dipendono tanto dal tipo della prestazione richiesta.

Il costo di un progetto d’interni con le tavole grafiche e rendering può variare in circa tra 500 e 5000 Euro. Questa variazione dipende dalla quantità del lavoro e la qualità delle finiture richieste.

Ricordo che nella parcella dell’architetto vanno aggiunte l’iva al 22% e la cassa previdenziale (Inarcassa), nella misura del 4%.


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.