Lifestyle, Viaggi

In vacanza con l’architettura, Porto Cervo in Costa Smeralda

Nella zona nord-orientale della Sardegna, in Gallura, c’è il regno indiscusso delle vacanze di lusso: Porto Cervo, é il gioiello architettonico incastonato tra bellezze naturalistiche.

Il porto cervo vecchio risale agli anni Sessanta, quando con un’intuizione geniale il principe Karim Aga Khan IV, affascinato dalla bellezza del tratto di costa, decise di comprare le terre di quest’angolo di Gallura e, assieme allo scenografo svizzero-francese Jacques Couelle, e alcuni architetti italiani, hanno dato vita al paradiso del turismo internazionale d’élite. Negli anni Ottanta iniziarono i lavori per la costruzione del nuovo porto turistico, oggi uno dei più grandi e attrezzati del Mediterraneo con 700 posti barca, sede dell’Yacht club Costa Smeralda, organizzatore di regate affascinanti e prestigiose. La chiave del successo nella progettazione architettonica fu la creazione di un’architettura che mantenesse il più possibile la continuità con quella tipica gallurese, inserendola perfettamente nell’ambiente.

porto cervo

Il centro è costruito su un piano rialzato rispetto al porto. Dalla piazzetta delle Chiacchiere fino al Sottopiazza è un insieme di viuzze, finestre, balconi, costruiti nello stile della Costa Smeralda, e di negozi e boutique dalle firme prestigiose, mentre tutt’attorno i ristoranti più prestigiosi, gli alberghi di lusso, i locali più alla moda, centro della vita notturna della costa, e le splendide ville si arrampicano fin sulle colline circostanti, immerse nella macchia mediterranea. Da visitare assolutamente la splendida chiesa Stella Maris, opera dell’architetto Michele Busiri Vici, che domina Porto Cervo marina.

porto cervo

Quest’anno, a fine giugno hanno inaugurato il nuovo waterfront, una passeggiata tra le Boutique esclusive. Un salotto dove si incontrano le grandi firme della moda e design. Un palco di idee e contenuti del tutto gratuito, con un programma ricchissimo che coinvolgerà scrittori, personaggi dello spettacolo, sportivi, artisti italiani e stranieri: Tra cui il famoso designer Karim Rashid (Uno dei miei designer preferiti). Il 12 di agosto Beppe Severgnini, Direttore del settimanale 7 e opinion writer per The International New York Times, incontra Karim Rashid. Al termine dell’intervista Karim Rashid si sposterà alla consolle per 2 ore di Dj set.

waterfront porto cervo

Oggi Parto insieme alla mia famiglia per la Sardegna e soggiornerò qualche giorno ad Alghero e poi vado in Costa Smeralda. non Mancherò sicuramente quest’appuntamento, all’insegna dell’innovazione e della tecnologia.

Seguimi su Instagram oppure facebook per rimanere aggiornato.

Credits: Clicca sulla foto