Architettura&Design

Impianto fotovoltaico come ci fa guadagnare

Chi mette a casa un pannello fotovoltaico fa del bene all’ambiente e la comunità riducendo l’inquinamento. Inoltre può Guadagnare con impianto fotovoltaico.

Quanto si può guadagnare con impianto fotovoltaico? la risposta a questa domanda non è univoca perché dipende dalla dimensione e la qualità dei materiale utilizzati.

Impianto fotovoltaicoBisognerebbe calcolare anche il costo dell’impianto fotovoltaico. Infatti un fattore da tenere in considerazione prima di decidere di fare questo investimento è calcolare i propri consumi. Per il momento si parla di un consumo minimo di 2200-2500 kWh all’anno per poter installare un impianto fotovoltaico.

Un impianto fotovoltaico presenta un costo iniziale e non solo, ma anche altri costi da tenere in considerazione. Ad esempio costi legati alla sua funzionalità, la manutenzione, le pulizie e la sua assicurazione. Quindi bisogna calcolare tutti i costi che si dovranno sostenere prima di decidere di acquistare un pannello fotovoltaico.

Un esempio di come calcolare il costo impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico per una casa di circa 100 mq ha un costo che si aggira intorno ai 3000 € per kW installato. Generalmente quello che vien installato in una famiglia di 4 persone, è un impianto da 3 kW, cha un prezzo di 9000 € circa. Se, invece, abbiamo necessità di installare un impianto di grandi dimensioni per la nostra azienda, il prezzo si aggira intorno ai 5000 € per kW installato.

In particolare, il prezzo medio di un impianto fotovoltaico dipende sostanzialmente da:

  • il tipo di moduli utilizzati (silicio monocristallino, policristallino o amorfo, altre tecnologie comprese tra i “film sottili”)
  • la dimensione dell’impianto.

Impianto fotovoltaico

Quanto si guadagna con il pannello fotovoltaico?

Per poter fare un calcolo, prima di tutto bisogna considerare la dimensione dell’impianto, il tipo di impianto e il livello di integrazione architettonica nell’abitazione. In Italia, infatti, sono previsti 20 anni di contributi con il conto Energia.

Le tariffe incentivanti generali dal conto Energia sono le seguenti:

  • 0,445 euro per ogni kWh prodotto per impianti con potenza da 1 a 20 kW.
  • 0,460 euro per ogni kWh prodotto per impianti con potenza da 20 a 50 kW.
  • 0,490 euro per ogni kWh prodotto per impianti con potenza da 50 a 1000 kW.

Ipotizziamo per un impianto da 20 kW che produrrà 3000 kW in un anno. Quindi dal gestore abbiamo incentivi pari a 3000 x 0.445 = 1335 Euro.

Impianto fotovoltaico

La detrazione del 50%

L’impianto fotovoltaico domestico beneficia della detrazione fiscale al 50% che consente di recuperare la metà del costo dell’impianto. Quindi 9000 x 50% = 4500 Euro suddivisi in 10 anni.

Il bonus ristrutturazioni potrebbero subire delle modifiche nel 2019, ma fino al 31 dicembre 2018 è pari al 50% con un tetto massimo di spesa che arriva a 96 mila Euro.

Impianto fotovoltaicoSe l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche scriverti al blog per non perderti i miei post.