La scelta delle finestre in un sottotetto come una mansarda, incide sulla qualità della vita all’interno della casa e il comfort. La luce naturale ci carica di energia e vita ed è un aspetto fondamentale per il benessere psicofisico. Vediamo insieme come scegliere la finestra migliore.
La finestra per la mansarda e la scelta della tipologia è molto importante. Una finestra per tetti porta tanti vantaggi, come aumentare la luce naturale e rendere l’ambiente più confortevole. Mentre una finestra verticale oppure gli abbaini forniscono meno luce rispetto alle finestre per tetti.
Le caratteristiche da considerare quando si scelgono le finestre per tetti sono la loro apertura e il materiale. A seconda delle esigenze si può scegliere la finestra migliore.
Le aperture possono essere a battente, a bilico oppure a compasso:
Aperture a battente o a libro
Se hai l’esigenza di accedere al tetto, questa tipologia di finestra ti consente l’uscita per la manutenzione di camini, grondaie e le antenne.
Apertura a bilico
Questa apertura è la più utilizzata nella finestra per la mansarda. L’anta ruota su un perno centrale e può essere ribaltato a 180 gradi per una pulizia facile del lato esterno della finestra.
Apertura a compasso
La finestra a compasso ha il vantaggio di occupare poco spazio e può rimanere aperta quando piove, ma la pulizia del vetro esterno può risultare problematica.
Invece per quanto riguardano i materiali, quelli più utilizzati sono il PVC, il legno e l’alluminio.
IL PVC
E’ un materiale economica ed è molto affidabile, resistente e non richiede esigenze di cure e manutenzione. Una caratteristica molto importante della finestra in PVC è la proprietà isolante e termoacustica. Facile da lavare e la sua leggerezza permette di poter montare e smontare facilmente.
Il legno
La finestra in legno ha la proprietà isolante quasi pari al PVC, ed è un materiale che si può utilizzare con le colle e vernici a base di solventi naturali. Ha una resistenza molto alta e assorbe una certa quantità di umidità. Col tempo rischia di usurarsi e quindi ha bisogno di più cura e controlli dello stato di vernice che protegge il legno.
L’alluminio
Questo materiale è robusto, resistente e leggero. Non ha bisogno di particolari cure e manutenzioni. Ha una capacità di isolamento termico e acustico molto buono ma non quanto il PVC e il legno.
Se state acquistando una mansarda con le finestre per tetti vi consiglio di aprire tutte le finestre e controllare se ci sono i segnali di usura di guarnizioni oppure il vetro opaco e con i ristagni dell’acqua. In tal caso dovreste considerare la possibilità di sostituire le finestre. Infine consiglio sempre di confrontare i vari preventivi per poi poter scegliere il miglior servizio al miglior prezzo.
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto.
Leggi anche qui dove parlo di loft design e come realizzare un soppalco.
Credit: Pinterest
Finestra per la mansarda, come sceglierla I like the valuable information you provide in your articles.
I’ll bookmark your weblog and check again here frequently.
I’m quite sure I will learn many new stuff right
here! Good luck for the next!