Un trasloco spesso può risultare un evento molto stressante. Infatti il segreto di traslocare senza stress sta nell’organizzazione.
Ho un pò di esperienza con i traslochi, in effetti ne ho fatti tanti e ho sempre dovuto organizzarmi al meglio per traslocare senza stress. Inoltre all’organizzazione bisogna avere una preparazione con largo anticipo e un piano strategico da seguire passo per passo quando arriva il momento del trasloco.
Tipologia del trasloco
Individuare la tipologia del trasloco in base alle tue esigenze:
- La quantità degli oggetti che vuoi trasferire
- Quanto tempo puoi dedicare al trasloco
- La distanza della nuova casa oppure l’ufficio
In base alla distanza ci sono vari tipologie di trasloco sia per la casa che per gli uffici:
-
- Nella propria città
- Nella stessa nazione
- All’estero
Decluttering
Il trasloco è un buon momento per fare il decluttering e liberati degli oggetti e i mobili che non ti servono e che non usi mai. Puoi iniziare già da diversi mesi prima e cosi facendo faciliterai l’operazione dell’imballaggio e risparmi sui costi del trasloco.
Traslocare da soli o con una ditta di traslochi?
Se decidi di fare il trasloco da solo dovresti rispettare questi passaggi:
- Prepara gli scatoloni
- Se devi chiedere aiuto ad un amico affidato dovresti farlo con sufficiente anticipo
- Chiedi in prestito oppure noleggia un furgone per fare il trasloco
- Carica e scarica tutto e sostituisci il furgone
Invece se pensi di traslocare con una ditta specializzata:
- Fai una ricerca per trovare la ditta di traslochi
- Chiedi alla ditta se effettuano un sopralluogo e un preventivo gratuito
- Chiedi almeno 4 o 5 preventivi
- Guarda su internet se hanno un sito web valido e valuta le recensioni
- Una volta deciso a chi affidare il lavoro, fissa la data del trasloco
I vantaggi di un trasloco con una ditta specializzata sono:
- Traslocare senza stress
La difficoltà e lo stress che un trasloco può comportare non sono da sottovalutare. In caso di un trasloco fai da te non basta solo un furgone e tanto tempo da dedicare, devi considerare anche costi marginali, come il prezzo per la benzina, delle pellicole protettive e degli scatoloni, oltre ad eventuali giorni di ferie o permessi che dovrai prendere. A questo devi aggiungere lo stress fisico e la perdita di tempo per sbrigare e varie incombenze.
2. Meno rischi di imprevisti
Le aziende specializzate hanno a disposizione attrezzi, carrelli e piattaforme elevatrici. Il personale è in grado di smontare e montare i mobili velocemente ed in maniera efficiente con minor rischio di danneggiamenti.
Ricordati prima di traslocare di controllare se ci sono dei lavori da fare come ad esempio imbiancare i muri oppure fare l’allacciamento e l’attivazione dei servizi per la nuova casa o il tuo ufficio.
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche scriverti al blog per non perderti i miei post.
Consigli sempre utili.
Un trasloco comporta sempre un certo stress. Io non ne ho fatti molti e per l’ultimo mi sono affidata ad una ditta specializzata. Resta sempre comunque un bel lavoro nell’imballare tutto ciò che si ha in casa….e ho mamma mia in cantina!!
Roberta