Architettura&Design, Interior Design

Come creare una moodboard e a cosa serve

La moodboard è un collage digitale per strutturare un’idea ed un progetto generale che tenga in considerazione ogni aspetto dell’ambiente da trattare, da

sottoporre al cliente seguendo un linguaggio d’impatto, facile da comprendere e suggestivo.moodboard1

E’ uno strumento grafico che aiuta l’interior designer a comunicare la propria idea del progetto iniziale; consiste in una tavola dove vengono presentati rivestimenti, scelte d’arredo, immagini d’ispirazione. Per crearla vengono analizzati numerosi aspetti: lo stile dominante scelto dal committente, poi l’armonia tra i colori, i tessuti e rivestimenti ed i materiali, illuminazione e i mobili.

Da dove iniziare:

Prima che esistesse Internet, tagliavamo le foto in una rivista o in un catalogo per creare un collage di idee di design. Oggi si è semplificato tanto con internet e i siti come pinterest sono grandi fonti di ispirazione, ma puoi trovare idee e ispirazione ovunque online. Ci sono dei siti e applicazioni per smartphone o tablet che ti mostrano come creare una moodboard, e su pinterest puoi trovare degli esempi meravigliosi.

Qua sotto puoi vedere alcuni esempi presi da pinterest:

Io di solito per creare una moodboard inizio dai mobili e oggetti che ho in possesso e di conseguenza aggiungo altri accessori, tessuti o tappeti. Facendo una ricerca su internet ci sono tanti strumenti online e tanti programmi di photo editor come photoshop. Io uso PowerPoint. Se vuoi vedere come utilizzare il PowerPoint per creare una moodboard clicca qui E non dimenticare di lasciarmi un commento e iscriverti al mio canale YouTube.

19904686_10159189427515455_2122981628_n

Scrivimi nei commenti qui sotto se usi già questo metodo nei tuoi progetti e quale programma usi?

 

Crediti: pinterest

 

 

1 thought on “Come creare una moodboard e a cosa serve

Comments are closed.