Interior Design, Progetti

Come creare un piano snack in cucina

La cucina è la stanza dove la famiglia tende a passare la maggior parte del tempo quando è a casa. Dove si incontra per vivere i momenti conviviali come fare la colazione, pranzi, cene ogni giorno. Infatti è importante trovare la giusta armonia con le esigenze funzionali. Il piano snack è un elemento d’arredo molto utile soprattutto se si tratta di una piccola cucina. Qui di seguito parlo di come creare un piano snack in cucina con pochi elementi.

Diversi mesi fa ho arredato una casa a Torino dove la cucina era già presente ma si doveva adattare con le esigenze della nuova proprietaria. Si tratta di una cucina separata da zona giorno. Una stanza poco più di 9 mq con una cucina lineare su una parete. L’intenzione quindi è stato di utilizzare la parete di fronte per creare un piano snack. Tanti pensano al piano snack come una soluzione perfetta per un open space. Mentre non è soltanto perfetta per una cucina open ma si può avere un piano snack anche in una cucina separata. Nel mio progetto poi si tratta di uno spazio lungo e stretto quindi un piano snack è la soluzione migliore rispetto ad un classico tavolo.

Come creare un piano snack in cucina
Planimetria Cucina

Le scelte per fissare questo piano snack erano diverse come ad esempio fare un piano snack a sbalzo con delle staffe metalliche. Oppure usare delle staffe a forma triangolare per tenere su il piano snack. Ma la soluzione che abbiamo scelto è stato quello di utilizzare le gambe metalliche di The Hairpin leg co. Ho già parlato di queste gambe a forcina in questo articolo.

Come creare un piano snack in cucina in pochi semplici passi

Nell’arredare questa casa abbiamo speso il budget per altre stanze quindi ho dovuto trovare una soluzione bella ma con un budget limitato. Per questo motivo ho scartato anche un eventuale tavolo snack fatto su misura da un artigiano. Ho progettato questo piano snack in modo da poter realizzare in pochi semplici passi. Sono bastati le gambe a forcina che sono molto robuste, resistenti, solide e anche esteticamente belle di  The Hairpin leg co e un piano in legno bambù che si abbina con il pavimento in bambù.

 Come creare un piano snack in cucina
Come creare un piano snack in cucina

Scrivimi nei commenti cosa ne pensi di questa soluzione e se vuoi un aiuto per ottimizzare i tuoi spazi mandami una richiesta via Mail: saideh_shirangi@icloud.com


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.