Classico chic è una versione rivisitata e attuale dello stile classico. I colori caldi, bianchi, beige, caramello e legni moderni come il mango nero, sono gli elementi per comporre un interno classico chic.
Non è facile creare un mood di questo stile classico chic e basta poco per fallire. Quello che però il nuovo classico propone è la capacità di osare con i mix inediti che alleggeriscono l’insieme. Ad esempio aggiungere un tocco contemporaneo come una lampada che è l’evoluzione del candeliere a otto bracci. Nella moodboard di oggi il paralume in vetro trasparente, ideale per mettere in risalto una graziosa lampadina a filamento, aggiunge quel tocco in più al sapore autentico di questa lampada a sospensione.
La poltrona crea un’atmosfera cosy e accogliente e attira tutti gli sguardi per la sua singolarità. Montata su gambe e struttura in mango massello nero, questa poltrona ti sedurrà con il suo rivestimento orlato da motivi grafici. L’ideale per modernizzare un salotto classico conferendogli un’impronta contemporanea.
Per una casa dallo stile classico chic, la consolle nero in legno invecchiato dalla facciata graziosa regala il fascino delle antiche e grandi dimore reali. I due vasi dalle linee moderne ed essenziali, posati sulla consolle, riscaldano l’atmosfera della stanza. Infine, la dolcezza e l’eleganza sprigionata di questi due quadri incantano. Creano un’atmosfera chic e romantica appendendo queste 2 tele alle pareti del salotto magari proprio sopra la consolle.
classico chic è il tema per la moodboard di questa settimana
Poltrona jacquard e legno massello di mango nero//Lampada a sospensione in vetro 39 cm//Cassettone nero in acacia e mango//2 tele dipinte ritratti, 60×75 cm//2 vasi in metallo color bronzo
Vuoi conoscere i vari stili di design interni? Di seguito un elenco di tutti i post dove ho trattato i vari stili negli interni:
Arredare in stile Art Dèco / Arredare in stile Nordico / Arredare in stile viaggiatore/ Arredare in stile Boho Chic/ Arredare in stile Industriale/ Arredare in stile Contemporaneo
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato.