Interior Design

Arredare una casa bella e pratica

Arredare una bella casa, ideare una sistemazione che sia nel contempo pratica, gradevole e comoda non è sempre un’impresa facile. Prima di prendere decisioni di grande portata, sia che si tratti di combinare colori, di stabilire un rapporto tra volumi e spazi, o più semplicemente di tappezzare il soggiorno o scegliere i mobili per la cucina è bene riflettere su qualche dato fondamentale, poiché nell’arredamento d’interni, come nell’architettura civile, occorre applicare alcune regole di base e bisogna rispettare le normative vigenti.
Se avete la passione di sistemare il vostro spazio dovete iniziare con un’analisi di tutte le esigenze che avete in ogni campo, ad esempio disposizione, comodità, tipo di ambiente, lavoro da svolgere, riposo, igiene e di tutte le attività domestiche che potrebbero non essere più un peso se eseguite in un ambito funzionale e con metodo. Il calcolo del budget di cui disponete è una parte importante per capire che tipo di intervento potete affrontare.

Qua di seguito ho cercato di elencare i vari tipi di esigenze:

  1. Casa single
  2. Casa studenti
  3. Casa famiglia
  4. Casa che riceve tanti ospiti
  5. Casa campagna
  6. Casa studio

Inoltre occorrerà tenere conto anche dell’orientamento e della comunicazione fra i vari locali, della visuale e dell’illuminazione, in base alle attività che vi verranno svolte. Ciò che bisogna fare è realizzare un solido ed equilibrato rapporto fra le varie stanze, un filo conduttore che le metta tutte in comunicazione dando uniformità all’insieme. Se ciò viene portato a termine con successo si potrà ottenere uno spazio caratterizzato da comodità e piacevolezza estetica.

1 thought on “Arredare una casa bella e pratica

Comments are closed.