Amaca è una presenza irrinunciabile per creare un angolo relax sopratutto in un giardino oppure in un terrazzo e non solo. Infatti esiste anche la versione di amaca da interni. In questo post vediamo un pò quali sono le tipologie e i materiali proposti in commercio.
Creare un angolo relax in giardino o nel terrazzo da condividere con la famiglia e gli amici sarebbe bellissimo. Quindi, un’idea può essere attrezzarsi di una bella amaca, sedia o divano a dondolo che sono sempre il simbolo di riposo e relax.
Come scegliere L’amaca e che tipologie ci sono
Per quanto riguarda il tessuto dell’amache, ci sono di vario genere. Come ad esempio il tessuto paracadute, cotone in filo pesante, amache in filato aperto a rete e infine amache leggermente imbottita. Invece per quanto riguarda la grandezza dell’amaca esistono quelle singole oppure doppie. La soluzione Maxi ospita due persone e invece se cerchi l’amaca per tre o quattro persone puoi optare per il modello famiglia. Come tipologia invece, ci sono due gruppi: amache autoportanti e amache da appendere. I supporti per amaca sono di tre tipi: In acciaio con moschettoni corda o catena, struttura in metallo oppure in legno. La struttura in legno è sicuramente la scelta esteticamente più bella e si presta molto bene con una terrazza o un giardino di design. Però potrebbe richiedere dei trattamenti periodici accurati di impermeabilizzazione. Quindi, le strutture in metallo sono adatti a chi Non vuole impegnarsi nelle manutenzioni del legno.
Amaca negli interni
Personalmente trovo difficile collocare e gestire un’amaca all’interno della casa. Però, ci sono le sedie amaca o poltrona che possono essere ideale da utilizzare negli interni. Questa tipologia di amaca può essere installata al soffitto oppure sono dotate di struttura a terra.
Le amache si possono acquistare online e esistono siti specializzati che offrono prodotti di qualità come Tropilex. Le amache e le sedie sospese di questa azienda sono tessute e rifinite a mano dai tessitori tradizionali di amache in Colombia e India. Chi mi segue su Instagram ha già visto nelle stories che ho ricevuto una sedia amaca da provare. Infatti, la sera dopo il lavoro mi concedo un momento di relax con un buon libro oppure semplicemente ad ascoltare gli uccellini cinguettare.
Che dite vi piacerebbe anche a voi rilassarvi e provare il senso di leggerezza e libertà dato dall’assenza di staticità?
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.
foto Credito Tropilex
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.