Da dove iniziare?!
Prima di cominciare a girare i negozi di arredamento bisogna mettere alcuni punti in chiaro per poi non girare a vuoto e senza risultati concreti o rischiare di fare acquisti inutili.
Il budget che somma si è disposti a dedicare all’acquisto
L’acquisto sarà transitorio o definitivo? pensate bene a questo punto, in funzione delle vostre disponibilità finanziarie oppure l’uso destinate al mobile.
Il posto e le misure
avere una piantina della stanza oppure dello spazio che va arredato è utile e non dimenticate di prendere bene le misure e senza dimenticare di tenere conto dei davanzali, di finestre e le porte con il rispettivo senso di apertura, di caminetti e degli elementi di riscaldamento, degli zoccoli e delle prese. Se i mobili sono destinati al piano si occorre rilevare le misure delle finestre che si possono aprire e della tromba delle scale oppure dell’ascensore.
Fate attenzione ai mobili in kit da montare perché non sono sempre smontabili e da evitare se dovete traslocare un giorno. I mobili di design non sempre è il sinonimo di garanzia di qualità anche se spesso sono molto costosi.
La lettura delle etichette è molto importante! Non comprate ad occhi chiusi e pur leggendo l’eventuale l’etichettatura controllate ogni mobile in ogni minimo particolare. Aprite gli armadi i cassetti le scaffali esaminate le maniglie, cerniere, serrature, ecc.
Prossimamente scriverò un articolo dove vi spiego la lettura delle etichette dei mobili.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.