Come traslocare risparmiando con i 5 consigli pratici
Traslocare da una casa all’altra oggi è più frequente del passato, sopratutto tra i giovani. Quindi diventa utile sapere come traslocare risparmiando e senza avere le spese inutili, oltre che in maniera meno stressante come spiego in questa guida.
Pianificare tutto in anticipo
Pianificare il trasloco in anticipo rende tutto il procedimento più ordinato e questo consente anche di spendere di meno. Perché se le ditte di traslochi sono contattate all’ultimo, quasi sempre aggiungono un costo extra per l’urgenza.
Cosa fare da soli e cosa delegare alla ditta
Bisogna distinguere cosa si può fare da soli e cosa dovrà essere delegato alla ditta di traslochi. Infatti se vi rivolgete alla ditta di traslochi, dovete tenere in mente che più materiale c’è da trasportare, tanto maggiore saranno le spese del trasporto. Quindi un consiglio è lasciare solo gli oggetti pesanti e ingombranti da trasportare tramite l’impresa di traslochi. Le scatole più piccole e meno pesanti le potete trasportare da soli.
Trasferirsi in settimana e non nei weekend
Tante persone per mancanza di tempo scelgono di traslocare nei weekend, per questo i costi possono essere più alti. Se invece potete prendervi due o tre giorni di ferie durante la settimana potete risparmiare sul costo del trasloco. Se siete in una grande città, dovete anche considerare la viabilità che possono agevolare il carico e lo scarico della merce, come ad esempio traslocare a Roma.
Traslocare in bassa stagione
Il periodo più richiesto per i traslochi è tra giugno e ottobre, perciò se organizzate il vostro trasloco nel periodo invernale, potete risparmiare sul costo del trasferimento. Perché nel periodo del basso stagione l’imprese di traslochi applicano gli sconti e offrono i prezzi ridotti.
Confrontare i preventivi
Nella scelta dell’impresa di traslochi, è importante confrontare più preventivi, come per tante altre spese da affrontare. Un consiglio, andate sempre a controllare su internet se hanno un sito web e le loro recensioni per poter valutare meglio. chiedi almeno 4 o 5 preventivi prima di fare la tua scelta.
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.
Articolo molto utile! Mi hai dato molti spunti!
Mi fa piacere 👌🏼🤗