Eventi, Interior Design

SuperSalone e le tendenze 2022 negli interni

Il supersalone, è stato denominato così sessantesima edizione e con un format totalmente diverso dal solito e particolare. Un format decisamente concentrato e ridotto rispetto alle dimensioni precendenti, perché i padiglioni erano soltanto quattro. Ci sono stati lo stand dei brand che hanno cercato in maniera molto chiara e univoca di comunicare la filosofia dell’azienda esponendo pochi pezzi, altri invece troppo pieni. Ma la mia attenzione era nella ricerca delle novità e tendenze per l’arredamento e della decorazione. Ho visitato anche HOMI, il salone degli stili e poi non poteva mancare un giro al Fuorisalone.

Al supersalone ho trovato tanti soluzioni ecosostenibili come ad esempio l’ufficio sostenibile di CUF Milano, design New modern, ambientazioni evocative e una tendenza alla iperdecorativismo. Vediamo insieme tutte le tendenze nel mondo dell’interior design.

supersalone
Lo stand CUF Milano al SuperSalone

Sicuramente la pandemia ha avuto il suo ruolo cambiando lo stile di vita di tutti noi e di conseguenze il modo di vivere casa è cambiato totalmente. Infatti l’ambiente domestico si evolve in tante funzioni, dall’ufficio alla palestra, il luogo di svago e il bisogno del contatto con la natura, sono alcune richieste e esigenze di tante persone.

supersalone

New Modern uno stile totalmente nuovo

Tra le prime tendenze 2022 negli interni e arredamento sono quindi l’home office e il design biofilico. Poi sicuramente una forte presenza dello stile new modern e le forme sinuose, morbide e moderne. New modern è uno stile totalmente nuovo che prende ispirazione dal design vintage e anni 20-30. Una combinazione tra minimal e lo stile Mid Century.

supersalone
supersalone
supersalone
supersalone

Per quanto riguarda l’ambiente della cucina ho notato questa tendenza di nascondere tutto. Quindi la cucina c’è ma non si vede. Come ad esempio il piano snack allungabile che va a coprire l’isola con i fuochi e il lavello. Oppure le ante a scomparsa che nascondono il piano di lavoro con elettrodomestici. I piccoli elettrodomestici a scomparsa che escono fuori dal top.

Un’altra protagonista del prossimo anno di design è sicuramente la decorazione. La combinazione di finiture e superfici tra elementi d’arredo e pareti. Anche l’effetto foresta è sicuramente una novità per gli interni. Si può definire il lato positivo di questa pandemia. Il bisogno della natura e tenere le piante in casa è una tendenza degli ultimi anni che però negli ultimi mesi ha avuto una accelerazione.

supersalone
supersalone
supersalone

Hai visitato il SuperSalone 2021? Cosa ti ha colpito in particolare? parliamone nei commenti qui sotto.


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.