Architettura&Design, Interior Design

Ristrutturare casa; come rifare l’impianto elettrico

In una casa vecchia l’impianto elettrico potrebbe non essere a norma oppure può essere usurato. Infatti, quando si pensa di ristrutturare casa, uno degli interventi da fare è quello di mettere a norma l’impianto elettrico.

Se si pensa di ristrutturare casa e aumentare il valore dell’abitazione in caso di vendita, sicuramente mettere a norma l’impianto elettrico è un lavoro da fare. Inoltre, per rifare l’impianto elettrico della casa si possono beneficiare degli sgravi fiscali Irpef.

Livelli prestazionali secondo la CEI 64-8

I livelli secondo cui devono essere classificati gli impianti elettrici sono tre. Ciascun livello contraddistinto da una dotazione funzionale minima e da una suddivisione minima dei circuiti terminali, entrambe in funzione della metratura dell’appartamento.

  • Primo livello è il vello base, obbligatorio per la conformità dell’impianto alla Norma.
  • Secondo livello è un livello standard e prevede un aumento della dotazione dei componenti e maggior numero di circuiti e prese.
  • Terzo livello prevede la funzione domotica per il controllo da remoto dell’abitazione.

ristrutturare casa

Se devi ristrutturare casa hai due possibilità per rifare l’impianto elettrico. la prima è un’impianto esterno, realizzato senza i lavori di muratura. Invece il rifacimento dell’impianto elettrico con i cavi all’interno dei muri e sotto i pavimenti, decisamente più costoso. Infatti nel confrontare i preventivi, ti puoi trovare i prezzi spesso diversi dovuti a tipologie diverse di impianto e la qualità. bisogna tenere in considerazione questo elemento quando si chiede un preventivo per l’impianto elettrico.

black-blur-close-up-218445

Quali sono le opere da eseguire per ristrutturare l’impianto elettrico della casa

I lavori di rifacimento dell’impianto elettrico possono essere invasivi, se si tratta di eliminare l’impianto vecchio e sostituirlo con uno nuovo. Una pratica molto diffusa tra elettricisti, è staccare il vecchio quadro elettrico e togliere tutti i frutti e tappare i tubi esistenti. Dopodiché, può richiedere la rottura dei muri per creare delle tracce. Quindi, rifare l’impianto elettrico può significare anche l’intervento di un muratore o decoratore. Infatti, bisogna considerare anche le spese di lavori in muratura. Dopo l’installazione dei tubi, delle casette di derivazione, le scatole portafrutti e del vano per il quadro elettrico, si chiude tutte le tracce aperte ed eventuali contro soffitti in cartongesso. Il lavoro termina con la finitura, stuccature e pitturazioni, infilare tutti i cavi e installazione di quadro elettrico.

ristrutturare casa


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.