Qualche settimana fa avevo ricevuto la libreria Tidy books e proprio in questi giorni che le scuole sono chiuse e Dario non va all’asilo, abbiamo finalmente trovato il tempo di montare la libreria e iniziare a utilizzarla.
Lui ha avuto sempre la passione per la lettura già da quando era molto piccolo. Infatti, per il progetto della sua nuova cameretta, ho cercato tanto una soluzione pratica e poco ingombrante ma nello stesso tempo capiente per mettere tutti i suoi libri. Quindi, quando ho ricevuto la proposta di collaborazione ho subito capito che si tratta di un prodotto molto valido e comodissimo oltre che bello.
Le caratteristiche della Libreria Tidy books
La libreria Tidy books è portatile con accesso frontale che permette di vedere tutti libri dalla copertina per facilitare la gestione anche per i piccoli. Ha due lati per riporre i libri e sceglierli in autonomia. Inoltre, ha un divertentissimo orologio sopra che mio figlio adora e lo incoraggia all’apprendimento dell’ora. Occupa davvero poco spazio ed è molto capiente e funzionale. Dario riesce a gestire i suoi libri e quando ha voglia ovviamente a rimetterli a posto. Mentre prima faceva molto difficoltà a rimettere in ordine i suoi libri nella libreria classica. Una particolarità di questa libreria è la possibilità di essere personalizzata con il nome del proprio bimbo.
Questa libreria è disegnata secondo il metodo Montessori ed è in legno di tiglio. La libreria Tidy books è certificato FSC e colorata con i colori a base di acqua. Tidy books è un’azienda inglese che si è specializzata nella creazione di librerie per i bambini.
Oltre a questa libreria portatile che ho scelto per Dario, ci sono altri modelli che potete scoprire sul sito.
leggi anche i post sulla
Carta da parati per la cameretta
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.