La scelta dei colori non deve essere trascurata, i colori hanno un significato e influenzano il nostro umore. La scelta giusta del colore nell’Interior design rende tutto armonioso. Come ho già parlato in questo articolo, il colore è un grande alleato del progetto architettonico degli interni.
Il colore verde nell’Interior design
Il verde è un colore fantastico nell’Interior design perché è come un colore neutro. Nella natura il verde è ovunque e si abbina a tutti i colori dell’arcobaleno. Questo colore ha l’effetto calmante, armonizzante e riequilibrante. Aiuta a concentrarsi nei lavori di precisione, di analisi e di logica. Ha un’influenza positiva sulla nostra memoria.
Come abbinare il verde in uno spazio d’interni? Se utilizzate uno schema di colori complementari, il verde con il rosso offre un contrasto meraviglioso.
Se il colore verde è dominante nell’ambiente si potrebbe utilizzare il rosso come il colore d’accento.
Un divano verde accentuato con cuscini rossi è una combinazione molto elegante.
Il colore verde si abbina molto bene con i colori vivaci ma può funzionare anche molto bene con i colori tenui e delicati come il rosa.
In che ambienti si può utilizzare il verde e dove evitarlo? Le proprietà rilassanti e calmanti del colore verde lo rendono ideale in bagno e camera da letto. Ad esempio il verde menta da una sensazione di pace ed è ideale per gli asili e gli ospedali.
Invece se dovete pensare di scegliere il palette di colori per arredare un centro estetico e un salone di bellezza, o anche un negozio di abbigliamento, evitate il verde sulle pareti.
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato.
Photocredit: Pinterest
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.