Interior Design

Come correggere le misure di una stanza con i colori

Correggere le misure di una stanza con i colori è possibile. Il colore crea i volumi e corregge le superfici, bisogna pertanto tenerne conto quando si vogliono risolvere problemi di misura. Saperlo utilizzare nella maniera più appropriata permette di evitare di intervenire con dispendiosi lavori in muratura ottenendo un risultato di pari valore.

Alcuni particolari effetti cromatici aiutano a correggere le misure di una stanza ed evitare i lavori di ristrutturazione. L’utilizzo di espedienti tonali può infatti nascondere e attenuare difetti anche clamorosi (pareti irregolari, soffitti troppo alti o troppo bassi, locali stretti e angusti) o al contrario valorizzare dei particolari costruttivi ( porte, finestre, stipiti), esaltare superfici limitate, dilatandone visivamente gli spazi.

correggere le misure

Soffitto basso

E’ possibile dare un’impressione di altezza con pareti senza zoccoli e senza cornici, in alternativa, dipingendo dello stesso colore delle pareti; l’ uniformità dell’intera parete servirà a dare visivamente l’impressione di una stanza più alta. Possiamo creare lo stesso effetto con le righe verticali e il pavimento e il soffitto dal colore chiaro.

correggere le misure

Soffitto alto

possiamo correggere le misure in caso dell’altezza del soffitto se sulla parte alta della parete viene dipinta un’imposta della stessa tinta scura di quella del soffitto(circa 20 cm). Ad esempio un blu scuro un verde scuro oppure il marrone e mai il nero! Il pavimento di colore scuro se siete in fase di ristrutturazione, altrimenti, potete rimediare con un grande tappeto sempre di colore scuro. Non utilizzate le tende e carta da parati con le righe verticali.

correggere le misure

Una stanza troppo piccola

Ci sono dei trucchi semplici da applicare in una piccola stanza e farlo sembrare più grande. Come ad esempio il pavimento di un’unica superficie grande di colore chiaro e evitare di mettere troppi tappeti che rischiano di frazionare la superficie. Le pareti devono essere chiare e di tinta unita e senza le tappezzerie con grandi fantasie che rimpiccioliscono la superficie; per le porte si deve fare lo stesso per non farle risaltare e quindi frazionare la superficie. Uno specchio collocato nel punto giusto accresce il volume della stanza per via di riflessione e dà più luminosità all’ambiente.

correggere le misure

Una stanza lunga e stretta

bisognerebbe giocare su due superfici, la superficie che desiderate di mettere in secondo piano deve essere dipinta di una tonalità fredda e molto chiara e potete anche coprire un’intera parete con specchi, i colori che potrebbero andare bene possono essere un verde acqua, celeste o bianco. Invece per la superficie che desiderate avvicinare potete usare colori caldi e scuri come un blu scuro, verde scuro marrone o arancio. così come per le stanze piccole, un valido trucco per allargare la stanza consiste nell’utilizzo di grandi specchi ben posizionati.

correggere le misure

In conclusione con una semplice passata di vernice è possibile cambiare lo stile della stanza e correggere le misure. Tuttavia, esistono diverse tecniche che ti permettono di creare effetti particolari e personalizzati. Ad esempio: lo stucco veneziano, la venatura e la spugnatura. Ogni tecnica ha un costo di imbiancatura ed è molto importante affidarsi ad un imbianchino esperto per un lavoro coretto e veloce.

correggere le misure

Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche scriverti al blog per non perderti i miei post.

 

 

6 thoughts on “Come correggere le misure di una stanza con i colori

Comments are closed.