Interior Design

Come arredare un giardino con la piscina

Per chi ha una piscina in giardino non può che cercare di arredarlo nel migliore modo per poter sfruttare al meglio gli spazi.

Lo spazio preferito dove passare del tempo quando arrivano i giorni più caldi dell’anno è il giardino, specialmente, se abbiamo una piscina, sia di costruzione che di cemento, fibra oppure fuori terra, come le piscine Gre della struttura metallica. A prescindere dal tipo della piscina che si abbia in casa, questo spazio è sempre un luogo d’incontro, di svago per la famiglia ed amici.

piscina

Se si vuole arredare il giardino per convertirlo nel centro principale della casa durante l’estate, vi lasciamo alcune idee.

Riempire il giardino di piante ed alberi in modo da dargli vita e colore. Si Possono scegliere le piante di stagione oppure gli alberi perenni, così facendo saranno presenti tutto l’anno tipo l’ulivo, le palme o il cipresso. Se si amano le piante aromatiche, possiamo proporne alcune, come il rosmarino o la lavanda. Oltre ad stare molto bene nel giardino, ci sarà un odore molto piacevole di campo senza uscire di casa. In questo modo possiamo godere di un paesaggio spettacolare tutto l’anno, possiamo anche utilizzare lo spazio per riunioni in famiglia in tutti i periodi dell’anno, sia d’estate che d’inverno. Immagina le decorazioni natalizie nel giardino! Aggiungi alcuni luci a LED colorate su un cipresso, un pino, delle palline brillanti e fai un albero di Natale nel tuo giardino.

piscina

Creare diversi ambienti 

Certo, nel caso ci si proponga di fare diversi spazi o aree delimitate la piscina è l’elemento principale del giardino, dunque bisogna dedicarli il suo spazio. In primo luogo, bisogna vedere se la piscina è fuori terra o è messa sopra il terreno. Le piscine Gre sono rimovibili e si possono scegliere tra le due opzioni. Se si vuole mettere la piscina fuori terra, una buona opzione sarebbe una piscina di legno. Indipendentemente da come sia la piscina, si può optare nel mettere il pavimento di legno intorno per camminare scalzi senza problemi, con pavimenti in pietra o piastrelle. Un’altra proposta potrebbe essere un sentiero fatto con pietre lisce dove si possono aggiungere piccole illuminazioni a LED ai bordi per continuare a godere delle notti più calde e di un buon tuffo. Riguardo a questo bisognerebbe collocare delle luci intorno alla piscina.

piscina

Zona pranzo

Un´altra area interessante sarebbe uno spazio pronto in caso si abbia voglia di mangiare o fare uno spuntino nel giardino. In questo caso, l’ideale sarebbe creare uno spazio con tavoli e sedie o sgabelli alti da fare in modo che gli invitati possano sedersi mentre si pranza. Il pavimento può essere in legno o piastrelle, un posto pratico da pulire dopo il pranzo. E se vogliamo metterci all’ombra, è consigliabile ricorrere a una protezione da sole fatta con piante rampicanti, seguendo l’equilibrio del resto della decorazione.

piscina

Area bimbi

Se lo spazio rimanente nel giardino ci consente, si può fare un´area per i più piccoli fatto da un lettino elasticizzato, uno scivolo, un dondolo o un´area fatta di sabbia per intrattenersi giocando. Nel caso i bambini fossero più grandi può essere una buona opzione, un cestino da bascket, un tavolo da ping pong o una porta da calciatore. In questa zona, il pavimento è meglio che non sia fatto di terra, consigliato in cemento o prato, così, sarà più facile correre e muoversi. L’ importante è che si divertano tanto!

piscinapiscina

Dopo questi suggerimenti speriamo che il risultato finale somigli a quello di una copertina. Bisognerebbe curare tutte le zone progettate e fare manutenzione alla piscina in modo da essere sempre pronta per l’uso. Dedicare un po’ di tempo ogni giorno al giardino e infine si potrebbe trascorrere tanti bei momenti insieme alla famiglia.

Guest post by piscinefuori-terra.com

Credits: Pinterest

1 thought on “Come arredare un giardino con la piscina

Comments are closed.