Interior Design

Color block, come usare il colore per decorare le pareti

Scegliere il colore delle pareti è spesso risulta difficile per tante persone quando devono pensare a come arredare e decorare la casa. In questo post parlo di color block e come usare questa tecnica per decorare le pareti.

Una tendenza degli ultimi anni è decorare le pareti con la tecnica di color block. In realtà il termine arriva dal mondo della moda e anche la tendenza di usare questa tecnica. Color Blocking, infatti non è una nuova tendenza negli interni, ma sicuramente è un trend che non scomparirà presto. Personalmente sono una grande fan di colori e questa tecnica in particolare mi attira tantissimo. Trovo un’ottimo modo per decorare le pareti. Sicuramente è un’ottima soluzione per chi non vuole una parete bianca e noiosa, ma vuole aggiungere un tocco di personalità e carattere.

Che cosa è color block?

Il color block, è una tecnica di pittura che utilizza forme geometriche di colori diversi oppure disegni particolari per decorare la parete. Un mix di colori accesi e contrastanti, questa tecnica consiste nell’utilizzo di colori opposti sulla ruota cromatica. Ma si possono anche evitare i colori complementari e abbinare i colori analoghi.

color block
Credit by @retrojo5

Tante persone credono che i colori possono stancare, la verità è che non sono i colori a stancare, ma la scelta sbagliata della combinazione dei colori. Integrare correttamente i colori all’arredo e creare un insieme armonico che non stanchi la vista è essenziale quando si vuole utilizzare la tecnica del color block.

color block
Credit by furniture and choice
color block
Credit by furniture and choice

Cercando su Instagram ho trovato un profilo molto interessante di un’artista dei colori ed amante del vintage. Si chiama @retrojo5, è un ottimo esempio di come utilizzare la tecnica del color blocking. Lei ha iniziato da una parete bianca come fosse una tela da dipingere. Con un’attenzione particolare ai colori e i materiali già presenti nella sua casa, ha provato ad abbinare altri colori contrastanti tra di loro.


Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram , facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato.