Dare un carattere e la personalità che possa rendere piacevole la permanenza negli spazi, è un fattore molto importante nella cultura del nord. Per riconoscere uno stile scandinavo ci sono vari elementi che oggi in questo articolo ne parliamo.
Lo stile Nordico scandinavo è molto piacevole e rilassante. Gli scandinavi per combattere il freddo hanno sviluppato uno stile di vita tutto loro, per vivere bene gli spazi interni. Ci sono elementi come i colori chiari, il legno naturale, le linee essenziali che fanno riconoscere subito questo stile nordico scandinavo. Di seguito vediamo insieme come riconoscere questo stile.
Colori chiari e la dominanza del bianco
Le tonalità chiare, riflettenti e luminose con una dominanza del bianco sono le caratteristiche di una casa nordica. Anche le tonalità pastello insieme alle sfumature naturali del legno per creare un’ambiente sobrio e semplice.
I materiali
Il legno naturale è il segreto dell’arredamento scandinavo. crea un’atmosfera caldo e accogliente ed è ecologico e isolante. Inoltre il cuoio, il lino e cotone danno una note di calore e comfort a questo stile con le linee semplici e geometriche. Mobili, sedie, tavoli, i pavimenti in parquet, la cucina, gli armadi, l’uso del legno non ha limiti e le essenze si possono scegliere tra Quercia, Betulla, Acero, Pino, Frassino, Noce, Larice.
Icone del design
I pezzi firmati dal designer scandinavi sono tanti e l’elenco è molto lungo. Ad esempio Alvar Aalto, Arne Jacobsen, Verner Panton sono alcuni autori di pezzi iconici. Ma non serve trasformare la casa in un museo di design, basta anche un solo oggetto firmato come uno sgabello, una poltrona oppure un vaso.
Angolo di relax
La comodità e la comfort è molto importante nella casa nordica. In una casa dallo stile nordico scandinavo non può mancare un angolo di relax, con un divano oppure delle sedute comode posizionate sotto una finestra, con dei cuscini e i morbidi plaid.
Illuminazione
Nei paesi nordici l’inverno è molto buio e la luce naturale quasi non c’è. Ma si può rimediare attraverso una progettazione della luce intelligente e utilizzando i colori brillanti. Quindi le lampade e le candele sono un must-have in una casa dallo stile nordico scandinavo.
Il bianco e il nero
La tonalità che si accoppia meglio di tutto col bianco è il nero, in tutte le sue gradazioni. Usato spesso per le cornici delle foto e i quadri.
Curare Outdoor
In una zona geografica che rimane con poca luce per molti mesi all’anno, godere di ogni raggio di sole diventa un vero imperativo. Gli scandinavi adorano stare all’aperto e dedicano all’Outdoor la stessa attenzione che danno agli interni.
Spero che questa breve guida dello stile nordico scandinavo ti è stato utile. Scrivimi un commento e dimmi qual’è il tuo stile preferito? Se vuoi scoprire lo stile contemporaneo leggi qui .
Se l’articolo ti è piaciuto, è stato utile e hai trovato le informazioni che stavi cercando, allora condividilo utilizzando uno dei tasti qui sotto. Puoi anche iscriverti con la tua e-mail al blog per non perderti i post e seguirmi su Instagram e facebook per rimanere sempre aggiornato.
QUESTO ARTICOLO CONTIENE I LINK AFFILIATI
Posso permettermi di correggerti una imprecisione? Non è del tutto vero che nei Paesi Scandinavi si rimane al buio per molti mesi: è più corretto dire che le ore di luce sono poche. A Helsinki fa giorno alle 9.30 del mattino e buio alle 15.30. Certo, più si sale verso nord, più si vede la differenza, ma il momento peggiore va da novembre a gennaio. Dopodiché le giornate iniziano ad allungarsi. Ti seguo sempre e ti auguro buon lavoro.
Ciao
Hai ragione, infatti intendevo dire tanti mesi di poca luce e non il buio totale, mi sono espressa male👌🏼 grazie per le tue interesse nel mio blog.